L'espressione latina ad maiora significa letteralmente "verso cose più grandi" o "verso cose migliori". È un'espressione augurale, un augurio per il futuro, usata per esprimere la speranza che qualcuno raggiunga traguardi più elevati, abbia più successo, o affronti sfide più importanti con successo.
Solitamente, ad maiora si utilizza come formula di saluto o di congedo in contesti formali o semi-formali, soprattutto in ambito accademico, professionale o associativo. Esprime un sentimento di incoraggiamento e di fiducia nelle capacità del destinatario.
Uso e significato:
Esempi di utilizzo:
In sintesi, ad maiora è un'espressione elegante e significativa che racchiude un augurio di crescita, successo e realizzazione. Il concetto sotteso è affine a quello di miglioramento continuo e di aspirazione a superare i propri limiti. È un invito a guardare avanti con ottimismo e determinazione. Il termine è spesso usato in opposizione a ad%20inferiora, che augura invece sfortuna o un futuro peggiore. Il suo uso è particolarmente diffuso in contesti formali, come menzionato in precedenza, specialmente nelle università, dove viene utilizzata al momento della laurea o del dottorato di ricerca. Esprime l'augurio che il laureato continui a crescere e ad avere successo nella sua carriera. Si contrappone all'espressione in%20bocca%20al%20lupo che pur augurando buona fortuna, ha origini diverse ed un significato figurativo differente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page